STUDIO TECNICO DI ALESSIO MANZO

STUDIO TECNICO DI ALESSIO MANZO

CONTATTACI 
INDIRIZZO
VITAE

SEGRETERIA@STUDIOMANZOCONSULTING.COM

VIA LUIGI MERCANTINI 23

80125

Italia

© Nullam malesuada erat ut turpis

+39 081 18676015

HSE MENAGER 

informativa sulla privacy

Un HSE Manager esterno è un professionista che offre la sua consulenza in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE - Health, Safety and Environment) ad aziende e organizzazioni. A differenza di un HSE Manager interno, che è un dipendente dell'azienda, l'HSE Manager esterno opera come libero professionista o come dipendente di una società di consulenza.

Cosa fa un HSE Manager esterno?

In generale, un HSE Manager esterno svolge le stesse mansioni di un HSE Manager interno, ma con la flessibilità e l'indipendenza di un consulente esterno. Ecco alcune delle sue principali attività:

  • Valutazione dei rischi: Identifica e valuta i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, per l'ambiente e per il patrimonio aziendale.
  • Sviluppo di politiche e procedure HSE: Redige e implementa politiche, procedure e sistemi di gestione in materia di salute, sicurezza e ambiente, in conformità con la legislazione vigente e le migliori pratiche del settore.
  • Formazione e informazione: Organizza e tiene corsi di formazione per i dipendenti su temi HSE, come la sicurezza sul lavoro, la gestione delle emergenze e la tutela ambientale.
  • Gestione degli audit e delle ispezioni: Conduce audit e ispezioni per verificare l'applicazione delle normative e delle procedure HSE, e per individuare eventuali aree di miglioramento.
  • Gestione degli incidenti e degli infortuni: Indaga sugli incidenti e sugli infortuni sul lavoro, individua le cause e propone misure correttive per prevenire eventi simili in futuro.
  • Rapporti con le autorità: Gestisce i rapporti con le autorità competenti in materia di HSE, come l'ASL, i Vigili del Fuoco e l'ARPA.
  • Consulenza al management: Fornisce consulenza al management aziendale su tutti gli aspetti relativi all'HSE, e supporta l'azienda nell'implementazione di un sistema di gestione integrato.

Vantaggi di un HSE Manager esterno:

  • Competenza specialistica: Un HSE Manager esterno porta in azienda competenze specialistiche e aggiornate sulle normative e le migliori pratiche in materia di HSE.
  • Obiettività: Essendo un consulente esterno, può offrire un punto di vista imparziale e obiettivo sulla situazione HSE dell'azienda.
  • Flessibilità: Può essere ingaggiato per specifici progetti o per un periodo di tempo determinato, in base alle esigenze dell'azienda.
  • Risparmio di costi: Può rappresentare una soluzione più economica rispetto all'assunzione di un HSE Manager interno, soprattutto per le piccole e medie imprese.

Quando è necessario un HSE Manager esterno?

Un'azienda può decidere di ricorrere a un HSE Manager esterno in diverse situazioni, ad esempio:

  • Quando non ha le risorse interne per gestire l'HSE.
  • Quando ha bisogno di competenze specialistiche per affrontare specifiche problematiche HSE.
  • Quando vuole implementare un sistema di gestione HSE o ottenere una certificazione.
  • Quando vuole condurre audit e ispezioni indipendenti.

In conclusione, l'HSE Manager esterno è una figura professionale importante per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, la tutela dell'ambiente e il rispetto delle normative vigenti. La sua consulenza può essere preziosa per le aziende di qualsiasi dimensione, e in particolare per quelle che non hanno le risorse o le competenze interne per gestire autonomamente l'HSE.

STUDIO TECNICO DI ALESSIO MANZO

CONTATTACI 
INDIRIZZO
VITAE

SEGRETERIA@STUDIOMANZOCONSULTING.COM

VIA LUIGI MERCANTINI 23

80125

Italia

© Nullam malesuada erat ut turpis

+39 081 18676015

informativa sulla privacy